mercoledì 30 aprile 2014

Calendario esami

Sessione estiva a.a. 2013/2014. Pubblicati nel sito del Dipartimento di Scienze Sociali i calendari degli esami di profitto della sessione estiva per il corso di Laurea Triennale in Sociologia.
Il calendario per l'insegnamento di "Sociologia II" prevede i seguenti appelli:

1° Appello

Scritto: 06/06/2014, Aula T-2, ore 9.00
Orale: 13/06/2014, Aula I-4, ore 9.00

2° Appello

Scritto: 23/06/2014, Aula T-2, ore 9.00
Orale: 27/06/2014, Aula I-4, ore 9.00

3° Appello

Scritto: 09/07/2014, Aula T-2, ore 9.00
Orale: 16/07/2014, Aula T-1, ore 9.00

Consulta il calendario completo del corso di Laurea Triennale in Sociologia

lunedì 28 aprile 2014

Sociobiologia

Evoluzionismo e genetica. La sociologia nasce nel XIX secolo in un clima culturale influenzato dalle idee evoluzioniste di Charles Darwin. A titolo di esempio, lo stesso Herbert Spencer era convinto che la società rispondesse alle leggi evolutive del mondo naturale. Accantonato il primo darwinismo sociale, il dibattito sulle basi biologiche del comportamento sociale si riapre a fine anni Settanta sulla scorta delle scoperte della genetica e sull'applicazione dei modelli evolutivi al patrimonio genetico e non più alla specie e agli individui nella specie. Questo dibattito aperto da Edward O. Wilson viene rilanciato dalle ricerche sul "gene egoistico" di Richard Dawkins che sposta l'attenzione sull'evoluzione culturale con l'introduzione dell'idea controversa di "meme". Su questo punto un lavoro recente di sintesi è il libro di Susan Blackmore, intitolato The Meme Machine. Più di recente, il dibattito sul rapporto tra base biologica e componente culturale del comportamento sociale ha avuto un nuovo impulso dalle conoscenze scientifiche prodotte dalle neuroscienze (vedi post precedente). Riportiamo sotto la presentazione mostrata in aula.

sabato 26 aprile 2014

Natura e cultura alla prova delle neuroscienze

Nella mente degli altri. L’avanzamento delle conoscenze scientifiche realizzato dalle neuroscienze hanno rianimato il dibattito sulle basi biologiche del comportamento sociale, fornendo nuove ipotesi scientifiche e nuove suggestioni culturali. Un esempio di grande rilevanza è fornito dalla ricerca sui "neuroni a specchio" che sono cellule nervose del nostro cervello che controllano processi molto sofisticati come la comprensione di azioni, intenzioni ed emozioni altrui, l’imitazione, l’apprendimento e il linguaggio. Ne abbiamo già parlato in passato nel blog in questo post "Off-topic: Nella mente degli altri" (22.3.2012) dove ci sono diverse indicazioni di approfondimento (con particolare riferimento a Giacomo Rizzolatti, il direttore del gruppo di ricerca dell'Università di Parma che in Italia ha sviluppato gli studi sul tema).  Ai link presenti in quel post aggiungo il suggerimento di una lettura divulgativa, il libro di Lamberto Maffei La libertà di essere diversi. Natura e cultura alla prova delle neuroscienze (il Mulino, 2011 e nuova edizione 2014), disponibile anche presso la Biblioteca del nostro Dipartimento.

mercoledì 23 aprile 2014

Crisi della democrazia

Pubblicazione. Da poco disponibile il nuovo numero della rivista “Democrazia e Diritto” (n. 1-2/2013, Franco Angeli) dal titolo Crisi della democrazia che ospita nella sezione “Pubblico e privato” un mio articolo dal titolo Le politiche di assistenza sociale nella crisi: frammentazione e ridimensionamento dell’azione pubblica (pp. 135-157). Si tratta di un’analisi delle trasformazione delle politiche di assistenza sociale in Italia che argomenta una tesi interpretativa che evidenzia una progressiva riduzione dell’impegno pubblico in questo ambito di policy e, contestualmente, una sua diversificazione con una progressiva frammentazione della cittadinanza sociale. L’articolo presenta prima alcune tendenze di lungo periodo sulla trasformazione dei bisogno di assistenza nelle società postindustriali per poi considerare il quadro attuale dei nuovi vincoli macro-economici imposti dalla crisi e dei rischi sociali emergenti. Con riferimento al caso italiano si analizza i processi di differenziazione dei sistemi regionali di assistenza sociale e la sua articolazione con l’inclusione di soggetti non pubblici in modelli differenziati di welfare mix. Si analizzano poi le informazioni disponibili sulla spesa sociale e la sua riduzione in funzione delle politiche di austerità e di riduzione del debito pubblico.


lunedì 7 aprile 2014

L'industria della mobilità

Workshop. Si è svolto lo scorso venerdì 4 aprile a Roma il workshop L’industria della mobilità: sfide strategiche e politiche industriali. Un confronto tra accademia e industria organizzato dalla Direzione generale per la politica industriale, la competitività e le PMI del Ministero dello sviluppo economico - dove è insediata la Consulta Automotive - insieme con Center for Automotive and Mobility Innovation dell'Università Ca’ Foscari di Venezia. Durante l'iniziativa studiosi, attori dell’industria della mobilità ed esponenti delle istituzioni si sono confrontati sull’evoluzione nella mobilità individuale, le connesse trasformazioni del mercato, le opzioni strategiche per gli attori dell’industria e i possibili orientamenti per le scelte dei decision maker pubblici. Sono disponibili le presentazioni mostrate durante il workshop; tra queste c'è anche quella che ho impiegato a supporto del mio intervento Effetti sui sistemi di produzione locali delle scelte globali di localizzazione.

martedì 1 aprile 2014

In ricordo di Jacques Le Goff

Alla memoria. A 90 anni è morto lo storico francese Jacques Le Goff. Nato a Tolone nel 1924, Le Goff è stato tra i massimi studiosi della società occidentale del Medioevo. Dopo aver studiato all’Ecole Normale Superieure, nel 1954 divenne professore alla Facoltà di Lettere dell’Università di Lille, e poi ricercatore al Centre nationale de la recherche scientifique a Parigi. Tra le sue opere, “Gli intellettuali del Medioevo”, “Il basso medioevo”, “La civiltà dell’Occidente medioevale”, “Mercanti e banchieri del Medioevo”.

Risorse: Un'intervista a Jacques Le Goff in RAI Scuola