Sono stati pubblicati nelle news della pagina docente i risultati della prova scritta del II appello d'esame della sessione autunnale di "Sociologia II" che si è svolta mercoledì 25 settembre. Gli studenti che hanno superato la prova sono convocati per il colloquio martedì 30 settembre alle ore 9:00 presso l'aula S-2. Si ricorda che la registrazione degli esami avverrà attraverso i verbali digitali d'esame, pertanto lo studente dovrà conoscere il proprio PIN per poter firmare il verbale per accettazione della valutazione.
Consulta i risultati: http://goo.gl/pUjn1Q
sabato 27 settembre 2014
Risultati prova scritta del 25 settembre
lunedì 22 settembre 2014
Cambio date esame "Sociologia II"
Date esame. Si avvisa che sono state modificate le date per il secondo appello autunnale dell'esame di "Sociologia II". La prova scritta è stata posticipata a giovedì 25 settembre, alle ore 9:00 presso l'aula I-1 (aula magna), mentre l'orale è stato posticipato a martedì 30 settembre, alle ore 9:00 presso l'aula S-2.
PAGINA DOCENTE: http://goo.gl/pj58tv
PAGINA DOCENTE: http://goo.gl/pj58tv
domenica 14 settembre 2014
Anticipo ricevimento studenti settimanale
Etichette:
ricevimento studenti
Ubicazione:
Napoli, Italia
mercoledì 10 settembre 2014
Diffusione del lavoro atipico e crisi della rappresentanza sindacale
Il 29 settembre, alle 10, presso l'aula Ovale del Dipartimento di Scienze Sociali, si svolgerà il workshop "Diffusione del lavoro atipico e crisi della rappresentanza sindacale". Il programma prevede quattro relazioni: l'intervento di Federico Chicchi (Università di Bologna) dal titolo "Fratture e posture del lavoro emergente. Le sfide inaggirabili per il sindacato prossimo venturo", seguito poi da Annalisa Murgia (Università di Trento) con una relazione dal titolo "Soggettività precarie tra ir-rappresentabilità e auto-rappresentazioni". Il workshop poi continua con la relazione di Alice Mattoni (European University Institute) "Andare oltre il sindacato? Le mobilitazioni dei lavoratori precari in Italia prima e dopo la crisi economica" e, infine, si chiude con l'intervento di Roberto Ciccarelli (Ricercatore freelance, Il Manifesto) dal titolo "L'assalto al ceto medio e la formazione del Quinto Stato". L'incontro sarà introdotto e moderato da Stefano Boffo che è il responsabile scientifico del Progetto F.A.R.O. (annualità 2010-2011) «Organizzazione e rappresentanza dei lavoratori atipici. Uno studio dei nuovi profili dell'occupazione atipica e delle forme emergenti di rappresentanza nelle attività esternalizzate dalla pubblica amministrazione», nell'ambito del quale si colloca l'iniziativa.
Scarica: PROGRAMMA
Scarica: PROGRAMMA
Etichette:
lavoro,
mobilitazione collettiva,
occupazione,
postfordismo,
postindustriale,
Precarietà,
rappresentanza,
sindacato
Ubicazione:
Napoli, Italia
martedì 9 settembre 2014
Esito prova scritta 8 settembre
Sono stati pubblicati nelle news della pagina docente i risultati della prova scritta del I appello d'esame della sessione autunnale di "Sociologia II" che si è svolta lunedì 8 settembre. Gli studenti che hanno superato la prova sono convocati per il colloquio venerdì 12 settembre alle ore 9:00 presso l'aula I-4. Si ricorda che la registrazione degli esami avverrà attraverso i verbali digitali d'esame, pertanto lo studente dovrà conoscere il proprio PIN per poter firmare il verbale per accettazione della valutazione.
Consulta i risultati qui: http://goo.gl/ukttzj
Consulta i risultati qui: http://goo.gl/ukttzj
sabato 26 luglio 2014
Pausa estiva
Nel mese di agosto il ricevimento studenti sarà sospeso per la pausa estiva. L'ultimo incontro con gli studenti prima della sospensione è previsto per martedì 29 luglio, alle 11:00, per poi riprendere lunedì 8 settembre, sempre alla stessa ora. Per comunicazioni urgenti è possibile scrivere al docente per posta elettronica.
Buona estate a tutti!
Buona estate a tutti!
Etichette:
ricevimento studenti
Ubicazione:
Napoli, Italia
venerdì 25 luglio 2014
Il complesso di Telemaco e la riflessione sociologica sul padre
Il dibattito sociologico sulle relazioni all'interno della famiglia ha visto crescere, soprattutto da fine anni Sessanta in avanti, l'interesse per le trasformazioni della genitorialità con particolare riguardo al ruolo del padre, ai rapporti tra i genere e alla relazione con i figli. Si tratta di un campo di ricerca interdisciplinare complesso, segnato tra l'altro da un lungo e intenso confronto tra la sociologia e la psicanalisi. In questa prospettiva si sviluppa il lavoro di Marianna Di Lorenzo che nella sua relazione finale dal titolo «Il complesso di Telemaco e la riflessione sociologica sul padre» affronta le trasformazioni del significato del ruolo di padre a partire dai risultati più recenti della ricerca di Massimo Recalcati, ispirata al pensiero di Jacques Lacan.
Il complesso di Telemaco e la riflessione sociologica sul padre
di Marianna Di Lorenzo
Da tempo studiosi e terapeuti si interrogano sulle trasformazioni del ruolo paterno e della famiglia in seguito al venir meno di quel principio di autorità che regolava i rapporti tra genitori e figli. Non crediamo che si debba avere nostalgia del rigore e dei rigidi metodi educativi delle vecchie famiglie ma, allo stesso tempo, riteniamo che queste trasformazioni stiano portando nella direzione di una famiglia troppo permissiva in cui i genitori hanno difficoltà a sostenere la propria funzione educativa.
La fine del principio di autorità è un processo storico legato alle trasformazioni del ruolo del padre dovute, a loro volta, a una sua partecipazione alle pratiche di accudimento dei figli. Questa rivoluzione non può essere però ridotta, come fanno alcuni autori (Pietropolli Charmet, 1995), a un semplice recupero della sfera affettiva tipica della figura materna, ma segna una svolta nell’ambito della genitorialità in generale e di quella maschile in particolare.
Etichette:
Relazione finale
Ubicazione:
Napoli, Italia
giovedì 10 luglio 2014
Esiti prova scritta del 9 luglio
Sono stati pubblicati i risultati della prova scritta del III appello d'esame della sessione estiva di "Sociologia II" che si è svolta mercoledì 9 luglio. Gli studenti che hanno superato la prova sono convocati per il colloquio lunedì 14 luglio alle ore 9:00 presso l'aula T-1. Si ricorda che la registrazione degli esami avverrà attraverso i verbali digitali d'esame, pertanto lo studente dovrà conoscere il proprio PIN per poter firmare il verbale per accettazione della valutazione.
Consulta i risultati on-line qui: http://goo.gl/Jhzcv7
Consulta i risultati on-line qui: http://goo.gl/Jhzcv7
Ubicazione:
Napoli, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)