sabato 23 maggio 2020

L’ultima riflessione

Metamorfosi. Uscito postumo, l’ultimo libro incompiuto di Ulrich Beck La metamorfosi del mondo (Laterza, 2017) apre ad una nuova prospettiva di ricerca sociologica sul mondo contemporaneo che aggiorna e rilancia quanto l’autore ha elaborato nel corso degli ultimi decenni. L’auspicio dell’autore è il rinnovamento delle categorie sociologiche. Nella premessa, infatti, Beck scrive: «Scopo di questo libro è provare a capire, e spiegare, perché non capiamo più il mondo» (p. XIII). A tal fine introduce la distinzione tra “cambiamento della società” e “metamorfosi del mondo”. Il cambiamento, parafrasando Beck, concentra l’attenzione su una caratteristica del futuro della modernità, mentre i concetti di base e le certezze su cui poggiano rimangono costanti; la metamorfosi, invece, destabilizza proprio queste certezze della società moderna e generano uno choc di fondo, una svolta che fa saltare quelle che fino a quel momento erano costanti antropologiche della nostra vita e della nostra concezione del mondo. Così, scrive Beck: «ciò che fino a ieri era impensabile oggi è reale e possibile» (p. XIV). Un libro aperto che per le nuove generazioni di sociologi può essere considerato un testamento per sviluppare in maniera originale la prospettiva teorica di Beck.

Vai all'anteprima del libro.

lunedì 18 maggio 2020

La sociologia di Zygmunt Bauman

La lezione. La settimana scorsa abbiamo realizzato insieme un percorso interpretativo nella vasta produzione di Zygmunt Bauman (Poznan 1925 - Leeds 2017), concentrandoci in particolare sulla teoria della modernità. In primo luogo abbiamo specificato l’idea di sociologia per Bauman: umanista e impegnata. Poi abbiamo visto come si è sviluppato il pensiero di questo autore sulla questione della modernità: dai primi studi sulla natura del moderno, alle ipotesi sul postmoderno e poi l’arrivo alla metafora della «modernità liquida». Infine abbiamo considerato alcuni aspetti specifici della società individualizzata e dell’incertezza: il ruolo degli intellettuali, l'individualizzazione, la nuova ricerca della comunità, il significato sociale della povertà, l'homo consumens, la cultura del consumo e i processi pervasivi di mercificazione.

sabato 16 maggio 2020

Retrotopia

Letture. Tra le ultime pubblicazioni in italiano, dopo la sua morte, vale la pena ricordare il recente volume di Zygmunt Bauman dal titolo «Retrotopia» (Laterza, Bari, 2017) che riflette sul modo in cui nella cultura contemporanea si sta indebolendo la capacità di guardare al futuro, di pensare il cambiamento, in relazione ad una ridefinizione di alcune mitologie passate, arrivando a definire una «età della nostalgia».
Nel sito dell’Editore, oltre all’indice (PDF) e ad una sezione interessante di recensioni, è possibile consultare un estratto significativo dall’introduzione del libro: «L'ultimo libro di un grande maestro».



mercoledì 13 maggio 2020

La vita tra reale e virtuale

Lecture. Il 9 ottobre 2013 Zygmunt Bauman ha tenuto una lezione a Milano nell’ambito dell’iniziativa Meet the Media Guru che promuove una riflessione sulle trasformazioni dei media e sulle implicazioni per la vita sociale. La lecture di Bauman ha avuto come titolo «La vita tra reale e virtuale», affrontando questo tema con il suo consueto approccio attento alle ambivalenze delle trasformazioni sociali, cioè evidenziando contestualmente le opportunità e i rischi per la realizzazione dell’uomo. L’evento - che ha avuto un notevole successo di pubblico - può essere rivisto sul sito di Meet the Media Guru (guarda il video in italiano) e può essere anche letto nel libricino, a cura di Maria Grazia Mattei, che ha ripreso e integrato le cose dette da Bauman nella lezione: La vita tra reale e virtuale (Egea, Milano, 2014, pp. 85).

martedì 12 maggio 2020

Bauman sul vivere post-moderno

Intervista. Il focus della ricerca si Zygmunt Bauman è la modernità e le trasformazioni attuali del ‘moderno’: partendo da una critica della modernità, passando per la definizione dei caratteri del postmoderno, fino all’attuale tesi sulla modernità liquida. Su questi temi è utile vedere un’intervista di qualche anno fa, realizzata per la ritrasmissione televisiva da RAI News 24, in occasione del Festivaletteratura Mantova nel 2008 - attualmente disponibile in YouTube. L’intervista attraversa vari temi che rimandano alle principali tesi interpretative del sociologo polacco, attraversando questioni che riguardano: l’utopie, il pensiero unico, la profezia che si autodetermina, precarizzazione e modernità liquida, l’individualizzazione, la fiducia, la rete, relazioni e libertà.

Vai al video dell’intervista: parte 1 e parte 2

lunedì 11 maggio 2020

La natura sociale del gusto estetico

La distinzione. Tra i lavori più influenti di Pierre Bourdieu c'è la critica sociale del gusto estetico a cui è dedicato un volume monografico dal titolo La distinction (Les éditions de minuit, 1979), tradotto in italiano da Il Mulino: La distinzione. Critica sociale del gusto (ultima edizione: 2001).  L'opera che ha segnato l'affermazione di un grande studioso e di un intellettuale scomodo" dice l'Editore italiano nel promuovere il libro e nella quarta di copertina scrive:
«Alla sua pubblicazione questo lavoro di Bourdieu fu accolto con enorme interesse, perché proponeva in modo radicalmente nuovo le eterne riflessioni su estetica, arte e cultura. Questa volta discorsi che prendono volentieri la tangente dell'astrattezza venivano concretamente rivisitati - sulla base di una capillare ricerca empirica - come problema di scelte e preferenze dei diversi soggetti sociali. In un sistema strutturato di gusti, infatti, l'adozione di uno stile di vita e dei suoi contrassegni distintivi riflette le condizioni di esistenza materiale di classi e ceti sociali. L'analisi del gusto diventa così passaggio ineludibile per comprendere i processi di riproduzione sociale e le dinamiche ideologiche che ne sono componente fondamentale. A circa vent'anni di distanza dall'edizione originale, mentre Bourdieu continua a esercitare senza accomodamenti la sua critica sociale e culturale, "La distinzione" resta ancora un testo di riferimento insuperato».
Riporto sotto la trascrizione del questionario usato per la principale indagine empirica su cui si basa la ricerca (scarica file PDF):

lunedì 4 maggio 2020

Giddens: Into the Digital Age

Risorse in rete. Anthony Giddens si è conquistato un elevato prestigio internazionale, sia per i suoi lavori di ricerca sociale, sia per la sua carriera politica. Ancor oggi è invitato a intervenire sulle questioni ritenute cruciali per la comprensione della direzione del mutamento sociale. Molti dei suoi interventi sono oggi poi riversati, in vario modo, in internet. Tra questi segnalo la più recente registrazione della lezione di apertura dell’anno accademico 2015/2016 alla The Hertie School of Governance (Berlin) sul tema: «Into the Digital Age: The World in the 21st Century» che affronta le tendenze al cambiamento sociale connesse all’innovazioni delle tecnologie digitali.


sabato 2 maggio 2020

Anthony Giddens: teoria della strutturazione e modernità radicalizzata

Risorse. Anthony Giddens - abbiamo visto - è tra i più noti e influenti sociologi viventi. La sua produzione intellettuale, in primo luogo, ma anche gli incarichi politici e istituzionali, gli hanno garantito un'ampia visibilità ben oltre il ristretto ambito della ricerca accademica. Nel corso ci siamo focalizzati soltanto su una parte della voluminosa produzione sociologica di Giddens. Abbiamo considerato la teoria della strutturazione, avendo a riferimento in particolare il volume The Constitution of Society (1984) e poi la sua interpretazione della modernità, con rimandi soprattutto alle tesi esposte nell'opera The Consequences of Modernity (1990). Tra le tante risorse mltimediali disponibili in rete vi suggerisco un video con un’intervista al sociologo inglese realizzata il 16 giugno 2012 a Bologna, presso il Salone del Podestà, nell’ambito del festival «La Repubblica delle idee 2012». L'intervista è condotta da Bruno Manfellotto con Mario Pirani ed Enrico Franceschini. Rivedendo adesso quel dialogo, ci si rende conto chiaramente che in questo momento siamo in una diversa fase.

Quali sono i caratteri della società contemporanea e quali sfide dovrà affrontare nell'immediato futuro? Guarda il video QUI